STORIA DEL PARMIGIANO
… del formaggio grana Parmigiano Reggiano, come di tutte le cose rinomate se ne parla sin dalla notte dei tempi.
Un'agiografia di stampo ottocentesco lo fa risalire ai primordi dell'uomo. Ma la prima fonte certa in cui viene evidenziata l'importanza gastronomica e il valore di ricchezza ad essa accomunato è il Decamerone.
L'origine del Parmigiano Reggiano è certo molti più antica delle fonti letterarie del XII e XIII secolo che ci tramandano la presenza di questo formaggio.
La zona d'origine è ancora quella di un tempo, con i confini segnati dai fiumi e montagne, immutati i riti di fabbricazione, costante la qualità di produzione.
Le ragioni di una cosi' lunga fedeltà ad un prodotto non possono essere solo economiche o alimentari. La storia del Parmigiano Reggiano è intrisa di passione che si tramanda di generazione in generazione, mantenuta viva dall'orgoglio di appartenere ad un èlite, all'aristocrazia dei produttori del formaggio più prestigioso del mondo.
|
 |