Torna alla pagina iniziale


ASPETTI NUTRIZIONALI

Il favore che gli riservano i medici e dietologo è ampiamente noto. Un esame comparato delle proprietà nutritive del Parmigiano e di altri alimenti è eloquente. Se raffrontiamo i contenuti di 100 grammi di Parmigiano Reggiano, contro ugual peso di carne di manzo e di pollo alla griglia, vediamo che le sostanze proteiche sono 36 grammi contro le 16 del manzo e 20 del pollo; il colesterolo, assente nel formaggio, è presente con 0,125 grammi nel manzo e 0,09 nel pollo, le calorie infine sono 389 nel formaggio, 222 nel manzo e 199 nel pollo. Il Parmigiano è dunque un grande formaggio ed è soprattutto un grande alimento, in grado di sostituire vantaggiosamente molti altri cibi. Un formaggio universale , che riesce ad entrare in qualsiasi cucina e che è prezioso per ristabilire l'equilibrio della dieta e che dovrebbe diventare un grande secondo piatto .Un cibo non soggetto a possibili sofisticazioni e manipolazioni, tutelato sotto tutti gli aspetti e garantito da un consorzio che da tempo ne cura con indiscussa competenza , serietà e severo rigore le secolari, inimitabili caratteristiche e peculiarità.

pparmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmigiano reggiano fornaciari parmesan parmesan parmesan parmesan parmesan parmesan parmesan